Fonte dell'Orto Botanico

Denominata anche Fonte al Pino, a questa bella fonte si accede passando da via Mattioli e percorrendo i vialetti dell'Orto Fonte dell'Orto BotanicoBotanico, lungo la vallata delimitata ad est appunto da via Mattioli ad ovest da via delle Sperandie, a nord da via delle Cerchia ed a sud dalla cortina muraria che congiunge Porta Tufi con Porta San Marco. La fonte è molto bella ed è composta da due corpi distinti: uno più in alto con due ampi archi; l'altro, la vasca, situato esternamente al primo e posto ad un livello più basso del terreno. Difficile stabilirne l'epoca della costruzione (come del resto accade per tutte le fonti minori) anche se potrebbe servire all'uopo l'identificazione dello stemma con banda accompagnata da due gigli, che le incrostazioni di calcare hanno reso quasi illeggibile. Certamente questa è presente nella pianta di Francesco Vanni (fine sec. XVI).